ATTIVITÀ NEI DINTORNI
Nato nel 2000 come “Cresciano Boulder”, il progetto di Claudio Cameroni e Renzo Lodi, vittima del proprio successo,è diventato l'ormai noto"Ticino Boulder". Quello che era iniziato quasi come uno scherzo all'inizio del 2000, è ormai una tappa ineludibile del bouldering a livello internazionale.
ESCURSIONI​
La Riserva forestale Valle di Cresciano ospita una varietà importante di specie: abete rosso, faggio, larice, pino silvestre, ontano bianco e abete bianco.
Il torrente Boggera, per lo più incontaminato, ha la sua sorgente a circa 2.700 metri. Dalle golene alpine alle gole scoscese, la Boggera è una perla d'acqua ricca e varia. che vi lascerà senza fiato.
L’ultima cascata del corso della Nála ha formato nei secoli un notevole pozzo, situato ai margini dell’abitato, circondato da rocce e sassi modellati nel tempo dalle acque dagli eventi della natura. Il bellissimo pozzo d’estate si trasforma in lido, diventa il luogo ideale per svagarsi, divertirsi, rinfrescarsi e rilassarsi in mezzo alla natura.